Gli pneumatici per moto si differenziano in varie tipologie, tutte con caratteristiche specifiche e adatte ai diversi tipi di manto stradale che si vogliono percorrere. Qui di seguito troverete una piccola ma utile guida per capire quali siano tali tipologie di gomme per moto e in quale occasione vanno usate.
Gli pneumatici da sport sono a gomma tenera, presentano poche scolpiture e sono utilizzati quindi per gare sportive su strada o nel caso su circuito. Tali pneumatici presentano un’eccezionale aderenza su di un manto stradale asciutto, l’aderenza è minore sulla pioggia a causa della mancanza di scolpiture.
Gli pneumatici sport/ touring sono più scolpiti rispetto agli pneumatici sport e quindi sono adatti a percorrere strade che abbiano anche una temperatura più bassa; sono composti da gomme intermedie e sono sicuramente più longevi rispetto agli pneumatici sport. Sono adatti agli usi più molteplici, adoperabili anche in città o per lunghi viaggi.
Gli pneumatici strada sono costituiti da gomme dure e molto scolpite, infatti offrono un’ottima aderenza alla strada, anche quella bagnata e a basse temperature. Avendo delle gomme dure sono anche molto longeve.
Gli pneumatici per moto misti sono perfettamente adatti per percorrere strade sterrate, quindi perfetti quando si desidera abbandonare l’asfalto. Queste gomme presentano sullo pneumatico posteriore delle scolpiture abbastanza larghe che permettono di suddividere lo pneumatico in tasselli per permettere una maggiore motricità sui terreni mobili. Quindi sono utilizzati per un uso misto, tra strada e sterrato, però se si utilizza la moto principalmente, se non unicamente sull’asfalto, è preferibile acquistare pneumatici da strada e non quelli misti.
Gli pneumatici fuoristrada o cross sono formati da larghi ramponi per permettere migliori prestazioni su superfici che differiscono dalla strada, sono però da utilizzare su brevi distanze.
Gli appassionati di motociclismo possono acquistare gli pneumatici per la loro moto direttamente da casa, infatti vi basterà un semplice clic per connettervi ad uno dei diversi siti web e scegliere il tipo di pneumatici che preferiscono spiegando solo il modello della moto e la tipologia di pneumatico che cercano. I cataloghi molto dettagliati sono sfogliabili online, troverete immagini di ogni tipologia di pneumatico affiancata da una descrizione minuziosa riguardante i materiali per la composizione del battistrada, le sue qualità e ovviamente il prezzo.