La comunicazione aziendale passa anche dalle piccole stampe

La comunicazione aziendale è cambiata davvero molto nel corso degli anni. Oggi, che viviamo in un’epoca sempre più tecnologia, anche la comunicazione aziendale è diventata tale, innovativa, tecnologia, capace di correre sul filo del web e di garantire così alle aziende una visibilità che prima dell’avvento di queste piccole rivoluzioni non era affatto possibile.

La comunicazione parte prima di tutto dal sito internet aziendale che deve essere realizzato in modo tale da riuscire a rispecchiare la personalità dell’azienda, la sua filosofia e tutte le sue più importanti caratteristiche, un sito che non può essere banale, ma che deve anzi essere carico di una grande creatività ed originalità e che deve ovviamente anche essere facilmente consultabile sia da computer che da tablet e smartphone. Sul web la comunicazione aziendale deve ovviamente anche prendere in considerazione il link building: è necessario infatti trovare il modo di far parlare di sé, di linkare il proprio sito internet attraverso articoli di grande interesse, per far sì che il traffico diventi sempre più performante, per far sì di riuscire a catturare l’attenzione di un numero sempre maggiore di clienti. E non dobbiamo ovviamente dimenticare anche le piattaforme social, da Facebook a Linkedin, da Pinterest a Google+, senza dimenticare ovviamente Instagram.

La comunicazione aziendale deve poi prendere in considerazione anche tutti i prodotti stampati su carta come gli striscioni pubblicitari, i poster o i manifesti. Non dobbiamo però prendere in considerazione solo ed esclusivamente questi prodotti in grande formato; la comunicazione aziendale passa anche dalle piccole stampe con cartelline, brochure, persino biglietti da visita. Ovviamente è molto importante che queste piccole stampe siano davvero ben realizzate, di altissima qualità e soprattutto davvero molto originali in modo da riuscire a spuntare nella massa, a farsi riconoscere subito. Prendiamo ad esempio le cartelline Brescia di EdPrint: questa realtà che opera nel settore della grafica e della stampa dal 1999 è una delle migliori oggi disponibili in Italia, capace di garantire prodotti che di sicuro riescono a catturare l’attenzione. Realizzare queste piccole stampe non ha neanche un costo esagerato, ed è quindi possibile inserire questo dettaglio in più alla classica comunicazione sul web senza aver paura di non rientrare nel budget.

Le piccole stampe hanno un potere che né la comunicazione online né le stampe di grandi dimensioni possiedono, il potere di stare tra le mani dei possibili clienti. Quando qualcosa entra in una mano, viene guardata, osservata con attenzione: c’è la possibilità che in questo modo qualche dettaglio accattivante venga memorizzato per sempre. A distanza di tempo, quando la necessità di usufruire di uno specifico servizio sorge, è possibile che quel nome torni a galla, il primo a cui pensare, il primo da chiamare per farsi fare un preventivo.

Senza dimenticare poi che cartellette, brochure e biglietti da visita non vengono quasi mai gettati via: finiscono nel fondo della borsa o nelle tasche della giacca e spuntano fuori quando meno ce lo aspettiamo, pronte a dare a quell’azienda un’altra opportunità quindi di colpire dritto all’attenzione del possibile cliente che si trova con questa piccola stampa tra le mani. Si tratta insomma di un prodotto capace di riproporre l’immagine dell’azienda più volte!

Comments

comments